Come preservare la durata del trattamento antiriflesso delle lenti

Il trattamento antiriflesso delle lenti da vista rappresenta una soluzione essenziale per migliorare il comfort visivo, riducendo i fastidi legati ai riflessi di luce e garantendo una visione più nitida. Tuttavia, per prolungare nel tempo l'efficacia di questo trattamento è fondamentale adottare alcune precauzioni quotidiane. Le lenti trattate con antiriflesso, infatti, sono delicate e richiedono cure specifiche per evitare graffi e usura precoce.

Ma quali sono i fattori che possono incidere maggiormente sulla durata del trattamento antiriflesso? E quali trattamenti antiriflesso dovremmo scegliere per ridurre al minimo i rischi di deterioramento?

 

Da cosa dipende la durata del trattamento antiriflesso

La qualità e le prestazioni di un trattamento antiriflesso dipendono da diversi aspetti, tra cui la tecnologia impiegata e le abitudini di utilizzo delle lenti. Trattamenti antiriflesso innovativi e di alta qualità, come il Meiryo di HOYA, si distinguono per la loro straordinaria trasparenza e resistenza ai graffi e alle abrasioni, offrendo un’esperienza visiva superiore e una protezione ottimale.

 

La qualità del trattamento, l’uso quotidiano delle lenti, l’esposizione a fattori ambientali (polvere, calore, umidità) e la modalità di pulizia influiscono tutti sulla longevità del trattamento; così come una corretta manutenzione, mediante l'uso di prodotti specifici per la pulizia delle lenti, e il riporre gli occhiali in un astuccio quando non li indossiamo sono essenziali per preservare la durata dell’antiriflesso.

 

Come capire se le lenti antiriflesso sono rovinate?

Capire se le lenti antiriflesso sono rovinate è fondamentale per continuare ad avere il giusto comfort visivo dai propri occhiali da vista. Ecco alcuni segnali da osservare:

  • Graffi visibili: la presenza sulla superficie delle lenti di graffi evidenti o leggeri può interferire con la qualità della visione e rovinare il trattamento antiriflesso.
  • Perdita di effetto antiriflesso: un fastidioso aumento dei riflessi, una lente meno chiara, sbiadita o scolorita, potrebbe essere un segno che il trattamento antiriflesso si sta deteriorando. L’efficacia del trattamento dovrebbe garantire una visione nitida e senza riflessi.
  • Difficoltà nella pulizia: vetri che si sporcano più facilmente o impronte che si accumulano rapidamente possono indicare che il trattamento oleorepellente o idrofobo non funziona più correttamente.
  • Aloni o macchie: la presenza di aloni o macchie che non si rimuovono con la pulizia mediante un panno in microfibra possono essere un segno di deterioramento dell’antiriflesso.

 

Perché scegliere un trattamento antiriflesso di qualità

Oltre alla corretta manutenzione e al buon uso fatto dal portatore, la durata di un trattamento antiriflesso dipende in gran parte dalla qualità del trattamento stesso. Trattamenti antiriflesso di ultima generazione non solo migliorano la nitidezza visiva, ma sono progettati per resistere meglio all’utilizzo quotidiano, come nel caso del trattamento Meiryo di HOYA.

Questo trattamento innovativo offre caratteristiche uniche rispetto ai trattamenti standard:

  • Fino a 2,5 volte più resistenza ai graffi, per una maggiore tranquillità per chi indossa lenti da vista.
  • Facilità di pulizia superiore, che dura fino a 5 volte più a lungo, semplificando la tua routine quotidiana e riducendo il fastidio di dover pulire costantemente le lenti.
  • Maggiore riduzione dei riflessi, con un abbattimento fino al 56%, migliorando la qualità della tua visione.