Pulire regolarmente gli occhiali con acqua tiepida e sapone neutro.
Asciugarli con un tessuto in microfibra pulito, come quello fornito spesso in dotazione dal tuo ottico.
Tenere gli occhiali lontani da detergenti e prodotti come profumo e lacca, che possono danneggiare le lenti e i trattamenti.
Usare entrambe le mani per mettere e togliere gli occhiali.
Riporre gli occhiali in una custodia rigida, spesso fornita dall'ottico.
Chiedere all'ottico trattamenti Hoya antiriflesso e resistenti ai graffi, che garantiscono comfort visivo e protezione.
Reggere sempre gli occhiali dal ponte e non dalle stanghette.
Avere cura degli occhiali e tenerli puliti li farà funzionare meglio per offrirti sempre una visione nitida.
Cosa non fare
Non strofinare le lenti con fazzoletti di carta, carta da cucina o tovaglioli di carta: spesso contengono fibre che provocano danni permanenti alla superficie delle lenti.
Non asciugare le lenti con tessuti lavati con ammorbidente, che potrebbe lasciare aloni sulle lenti.
Non pulire le lenti con la saliva, che può contenere unto o altre sostanze dannose. Comprare un liquido apposito da portare con sé per qualsiasi utilizzo fuori casa.
Non appoggiare gli occhiali su superfici calde quali forni o radiatori e non lasciarli in auto in caso di temperature elevate.
Appoggiare gli occhiali sulle aste e non sulle lenti, per evitare che si rovini il rivestimento e le lenti si possano graffiare.
Non tenere gli occhiali in testa, per evitare che la montatura si deformi e non si appoggi più correttamente sul viso.
Rivolgiti al Medico Oculista e agli Ottici-Optometristi nei Centri Ottici Specializzati MiyoSmart